Macchina automatica bordatrice cestelli lavatrici
Automazione industriale per il settore elettrodomestici
La nostra attrezzatura è un’automazione industriale che opera nel settore dell’assemblaggio di componenti per elettrodomestici, l’automazione serve per assemblare i cestelli per lavatrici ed è stata progettata e realizzata esclusivamente in base alle specifiche esigenze del cliente.
La macchina ha una capacità produttiva di circa 60 cestelli all’ora.
La macchina ha una capacità produttiva di circa 60 cestelli all’ora.

La macchina è composta da due teste mobili che si spostano tramite guide e pattini posizionati su un basamento. Lo spostamento delle teste viene seguito da motori e viti a ricircolo di sfere. Sulle teste sono presenti le ruote di formatura del bordo del cestello per lavatrici. Al centro dell’automazione si trova il mandrino autocentrante utilizzato per il bloccaggio del cestello. Il mandrino ad espansione è movimentato da sistemi meccanici e pneumatici, ad esso è possibile sostituire le sei piastre mobili, peremettendo di adattare al meglio la superfice interna del cestello con quella del mandrino. Sul retro della macchina è presente uno scivolo per l’evacuazione del cestello terminato.
Il carico del cestello viene eseguito manualmente dall’operatore: il cestello viene appoggiato sul sistema di posizionamento che si trova al centro della macchina questo permette di agevolare l’inserimento del mandrino autocentrante.
L’operatore chiude gli sportelli ed avvia il ciclo di lavoro, la testa di sinistra, con integrato il mandrino autocentrante, si sposta introducendo il mandrino dentro al cestello. Il sistema di bloccaggio si attiva e il cestello viene ancorato. Successivamente la testa di destra si sposta avvicinandosi al cestello, a questo punto le ruote di ribaditura del bordo si chiudono sul profilo esterno del cestello, la rotazione del mandrino permette la sagomatura della lamiera esterna del cestello creando un profilo arrotondato.
Terminata l’operazione le ruote di ribaditura si riaprono, il mandrino rilascia la presa sul cestello e le teste tornano in posizione iniziale, a questo punto il cestello rotola lungo lo scivolo di scarico posteriore.
La macchina è completamente programmabile tramite tastiera operatore è possibile impostare la grandezza della bordatura e se seguirla su un solo lato o entrambe, si possono realizzare programmi dedicati ai vari modelli e creare un database.
Alla macchina è possibile applicare degli optional, come ad esempio per aumentare la produttività è possibile applicare un robot antropomorfo eliminando la presenza dell’operatore.
Il carico del cestello viene eseguito manualmente dall’operatore: il cestello viene appoggiato sul sistema di posizionamento che si trova al centro della macchina questo permette di agevolare l’inserimento del mandrino autocentrante.
L’operatore chiude gli sportelli ed avvia il ciclo di lavoro, la testa di sinistra, con integrato il mandrino autocentrante, si sposta introducendo il mandrino dentro al cestello. Il sistema di bloccaggio si attiva e il cestello viene ancorato. Successivamente la testa di destra si sposta avvicinandosi al cestello, a questo punto le ruote di ribaditura del bordo si chiudono sul profilo esterno del cestello, la rotazione del mandrino permette la sagomatura della lamiera esterna del cestello creando un profilo arrotondato.
Terminata l’operazione le ruote di ribaditura si riaprono, il mandrino rilascia la presa sul cestello e le teste tornano in posizione iniziale, a questo punto il cestello rotola lungo lo scivolo di scarico posteriore.
La macchina è completamente programmabile tramite tastiera operatore è possibile impostare la grandezza della bordatura e se seguirla su un solo lato o entrambe, si possono realizzare programmi dedicati ai vari modelli e creare un database.
Alla macchina è possibile applicare degli optional, come ad esempio per aumentare la produttività è possibile applicare un robot antropomorfo eliminando la presenza dell’operatore.
Le nostre Automazioni Industriali Adattive Garantite su misura
Nessun rischio con il nostro Protocollo A.I.A.G.
Tutte le nostre automazioni sono garantite al 100%
Abbiamo implementato un protocollo di lavoro con cui possiamo garantire al 100% il risultato ai nostri clienti. Questo protocollo Automazione Industriale Adattiva Garantita (A.I.A.G.) si suddivide in diversi step: organizzativi, progettuali e operativi dove per ognuno di questi sono definiti indicatori di performance, che misurano l’efficacia e quindi dei risultati ottenuti in ogni fase.

Richiedi Informazioni

Tonelli Macchine S.r.l.
Via Giovanni Agnelli 8/C
61030 Lucrezia di Cartoceto (PU) Italy
Tel. 0721 855055
Fax 0721 854095
info@tonellimacchine.com
Tonelli Macchine S.r.l. | P.IVA 02107050417 Registro delle Imprese di Pesaro Urbino N° 02107050417 N.R.E.A. 154868 Capitale Sociale € 15.000,00 i.v.